Acquista una stufa da Zanella con in bonus stufe 2023

Rottama la tua vecchia stufa ora!
Recuperi fino al 65% con il Conto Termico
E hai anche il rimborso dalla Regione Veneto 

Vuoi cambiare la tua vecchia stufa o caminetto e stai cercando informazioni sul BANDO STUFE 2023 della Regione Veneto? Sei sulla pagina giusta!
Per poter usufruire del bando è necessario sostituire un vecchio apparecchio a biomassa con uno nuovo che rientri nell’incentivo del Conto Termico.

 

Il bando riguarda la sostituzione di:
• stufa/termocamino con stufa/termocamino
• stufa/termocamino con una caldaia a biomassa
• caldaia a biomassa con stufa/termocamino. (Sono escluse caldaie alimentate a metano, GPL, gasolio etc)

 

Caratteristiche del nuovo generatore

Possono essere sostituiti solo prodotti certificati a 3 stelle o inferiore.Il nuovo prodotto dovrà essere alimentato esclusivamente a biomassa e avere classificazione ambientale a 5 stelle. Il prodotto deve avere emissione di Particolato Primario (PP) pari o inferiore a 20 mg/Nm3

— Importante! —
Per i Comuni veneti della “ Zona Prealpi e Alpi” (trovi elenco qui) sono ammessi anche apparecchi a 4 stelle, comunque sempre con emissioni sotto i 20 mg/Nm3)


Acquista la tua nuova stufa o camino!

Prenota una consulenza gratuita in negozio

Beneficiari

Possono beneficiarne tutti i cittadini residenti nella regione Veneto che siano proprietari o detentori/utilizzatori dell’abitazione ove avviene l’installazione. Tra gli altri requisiti:
• gli immobili oggetto d’intervento devono essere ubicati nel territorio regionale (sono ammesse anche le seconde case in cui c’è un impianto da rottamare).
• la richiesta del bonus stufe deve essere effettuata da colui che sostiene le spese per la realizzazione dell’intervento.
• il beneficiario deve aver ISEE inferiore a 50.000€.

 

Modalità e tempistiche

• Per poter partecipare, bisogna inviare una manifestazioni di interesse sul sito https://restart.infocamere.it , dal 16/05/2023 al 17/07/2023
• La graduatoria degli ammessi a richiedere il contributo verrà approvata entro l’08/08/2023
• La domanda di contributo dovrà essere presentata dal primo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione della graduatoria e fino al 07/05/2024.
• L’elenco degli ammessi al contributo e l’elenco degli esclusi saranno pubblicati sul BURV, entro il 18 giugno 2024

Da quest’anno sono ammesse al bando anche le pompe di calore.

 

Spese ammesse

Sono ammissibili a contributo tutte considerate rendicontabili per ’assegnazione dell’incentivo “Conto
termico”. E dunque:
• tutte le prestazioni professionali connesse alla realizzazione dell’intervento, compreso trasporto, installazione prodotto e intubamento o realizzazione canna fumaria
• smontaggio e dismissione dell’impianto esistente, parziale o totale, incluso lo smaltimento.
• fornitura e posa in opera;
• eventuali opere idrauliche e murarie;

 

LEGGI I BANDO COPLETO SUL SITO DELLE REGIONE VENETO.


Acquista e risparmia da Zanella!
Prenota una consulenza gratuita in negozio

    Scegli giorno e ora

    A cosa sei interessato?

    Arredobagno e SanitariMarmiPavimenti e RivestimentiPorteRistrutturazione chiavi in manoStufe e Camini

     

    Nome e Cognome *

    Email *

    Telefono *

     

    Messaggio

    Scrivi brevemente la tua necessità e verrai ricontattato al più presto dal tuo consulente di vendita personale
    per confermare giorno e orario dell’appuntamento.

    Ho letto l’informativa sulla privacy e presto il consenso per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato *

     

    Vuoi abbinare porte e piastrelle di casa? Il negozio Zanella a Ponzano veneto (Treviso) è il punto vendita che fa per te!

     

    Crediamo che le porte da interno concorrano, al pari dei pavimenti e rivestimenti, a definire l’estetica di una stanza ed è per questo motivo che ci puoi chiedere di trovare la giusta porta in abbinamento alla pavimentazione interna, rivestimenti murali e battiscopa che trovi in negozio.

     

    Sceglie le porte interne significa scegliere tra colori, materiali ed finiture: porte bianche, porte in laminato, porte di vetro (opaco o trasparente) o porte di legno. Porte moderne, porte bugnate, porte rustiche o porte particolari. E ancora: porte scorrevoli, porte a scrigno o a soffietto.

    Porte e pavimenti a Treviso

    Abbiamo suddiviso il tema “porte da interno” in due categorie e facilitarti nello scegliere quale peso dare alle diverse caratteristiche nel momento in cui vuoi abbinare porta e pavimento.

     

    MATERIALI

     

    Così come i pavimenti possono essere in gres porcellanato, in legno o bambù, in laminato o vinile, così anche le porte hanno subìto un’evoluzione dei materiali.

     

    Le porte da interno si dividono, generalmente, in porte in legno, vetro e laccate.

    Porte di legno: sono le porte in legno massello o rivestite in essenza di legno. Porta liscia o decorata, la scegli se vuoi una porta dai colori naturali.

    Porte laccate: sono le porte moderne per antonomasia, soprattutto nella declinazione di porta bianca lisca. In realtà le porte possono essere laccate in colori più decisi, in abbinamento ai mobili, al colore della parete, alla tonalità della pavimentazione.

    Porte in vetro: le porte in vetro possono essere opache o trasparenti con o senza lavorazione. Il vetro è inoltre un elemento che impreziosisce, come decoro, le porte laccate o in legno.

    Vuoi abbinare porte e piastrelle di casa? Il negozio Zanella a Ponzano veneto (Treviso) è il punto vendita che fa per te!

     

    Porte bianche, vaniglia o grigie. Porte di vetro (opaco o trasparente) o porte di legno. Porte moderne, porte bugnate, porte rustiche o porte particolari. Porte a battente, porte scorrevoli o bidirezionali.

     

    Crediamo che le porte da interno concorrano, al pari dei pavimenti e rivestimenti, a definire l’estetica di una stanza ed è per questo motivo che ci puoi chiedere di trovare la giusta porta in abbinamento alla pavimentazione interna, rivestimenti murali e battiscopa che trovi in negozio.

    Porte e pavimenti a Treviso

    Abbiamo suddiviso il tema “porte da interno” in due categorie e facilitarti nello scegliere quale peso dare alle diverse caratteristiche nel momento in cui vuoi abbinare porta e pavimento.

     

    MATERIALI

     

    Così come i pavimenti possono essere in gres porcellanato, in legno o bambù, in laminato o vinile, così anche le porte hanno subìto un’evoluzione dei materiali.

     

    Le porte da interno si dividono, generalmente, in porte in legno, vetro e laccate.

    Porte di legno: sono le porte in legno massello o rivestite in essenza di legno. Porta liscia o decorata, la scegli se vuoi una porta dai colori naturali.

    Porte laccate: sono le porte moderne per antonomasia, soprattutto nella declinazione di porta bianca lisca. In realtà le porte possono essere laccate in colori più decisi, in abbinamento ai mobili, al colore della parete, alla tonalità della pavimentazione.

    Porte in vetro: le porte in vetro possono essere opache o trasparenti con o senza lavorazione. Il vetro è inoltre un elemento che impreziosisce, come decoro, le porte laccate o in legno.

    FINITURE

     

    Se nel gres porcellanato puoi avere l’effetto pietra come l’effetto marmo o il parquet può variare dal color miele al color noce scuro, le porte sprigionato tutta la loro personalità nel momento in cui tu abbini porte e pavimenti per definire il look dui casa tua.

     

    Le porte da interno, in linea di massima, possono essere lisce, decorate, bugnate.

     

    Porte lisce L’esempio più diffuso di porta liscia è la porta laccata bianca. Monocromatica, essenziale, moderna: scegli una porta bianca liscia perché magari hai le pareti bianche e vuoi che ci sia un tutt’uno dello sguardo. Scegli una porta liscia perché vuoi osare con il colore e allora punti sull’effetto wow della tonalità. Oppure scegli una porta liscia perché la abbini ad un pavimento che ha già una sua personalità.

     

    Porte decorate. Un esempio di porta moderna decorata è la porta laccata pantografata: sono porte il cui motivo decor è creato da un pantografo che fresa la superficie. I decori più diffusi sono linee ed elementi geometrici rettangolari che ricordano, in chiave minimal, le porte bugnate. Tuttavia, il pantografo può riprodurre anche decori su disegno e creare la tua porta particolare, unica.

     

    Porte bugnate. Se nelle porte pantografate il decoro è creato fresando, ovvero togliendo materiale, nelle porte bugnate la superficie viene arricchita aggiungendo dei decori rettangolari, le bugne. Le bugne possono essere laccate per un look moderno o in legno per una porta rustica, generalmente nello stesso colore o essenza della porta liscia.

    Porte decorate pantografate a Treviso

    Ti possiamo aiutare nel trovare la porta giusta da interno? Prenota una consulenza gratuita in negozio

    PRENOTA ORA IL PELLET PER L’INVERNO 2021/2022

    Offerta pre-stagionale pellet di Zanella
    Ultimo aggiornamento: dicembre 2021

    Continua anche quest’anno la collaborazione con il nostro partner di fiducia Drauholz Ges per l’acquisto pre-stagionale di pellet di puro abete. La ditta austriaca Drauholz Ges vi garantisce un prodotto di alta qualità conforme alle più importanti certificazioni europee al giusto prezzo.

    Perché acquistare ora il pellets per l’inverno

    1. Più risparmio. Ora siamo in bassa stagione: il costo per singolo sacco è decisamente inferiore rispetto all’acquisto in autunno e inverno.

    2. Più qualità. Vista la maggiore disponibilità di material prima, i produttori possono selezionare la segatura migliore per la produzione del pellet.

    3. Più tranquillità. Con l’approvigionamento prestagionale vi garantite adesso pellet per tutto l’inverno. Acquistate ora, e non ci pensate più.

    La nostra offerta

    Costo pellet - Zanella

    Minimo d’ordine: 1 bancale (72 sacchi da 15 kg/cad )
    Consegna: entro il 30 Dicembre 2021

    Trasporto e Consegna

    Consegna di un 1 bancale nel comune di Ponzano Veneto: 10€
    Consegna di un 1 bancale a Treviso e Provincia: 15€
    Consegna di 2 o più bancali a Treviso e Provincia: 20€

    L’offerta su trasporto e pellet è valida per acquisti con consegna entro il 30 Dicembre 2021

      Nome e Cognome *

      Email *

      Telefono *

       

      Messaggio

      Presto consenso al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (leggi l'informativa)

       

       

      Camino elettrico Maison Fire

      Camino elettrico Thera

      CAMINO ELETTRICO: COS’È E COME FUNZIONA?

       

      Il camino elettrico è l’idea di caminetto pensata per chi non ha la canna fumaria ma non vuole rinunciare all’effetto di un tradizionale caminetto a pellet / legna / gas. Al pari dei camini a bioetanolo, i camini elettrici sono quella soluzione d’arredo che vi stupirà.

       

      Vi sarà sufficiente una presa elettrica ed una parete dove installarlo et voilà: avrete a casa il vostro effetto fuoco.

      ESTETICA E TEPORE 

      Cercate un caminetto elettrico con funzione riscaldante o con funzione prettamente estetica?
      Questa è la prima domanda da porvi nell’individuare il modello giusto.

       

      Camini elettrici estetici: il caminetto elettrico è un elemento d’arredo. L’effetto scenico maggiore lo avete con i camini ad acqua, ovvero quei caminetti che grazie al vapore acqueo e ad un sistema di luci ricreano il fumetto della combustione. In commercio esistono sia camini elettrici ad acqua da incasso a parete, sia modelli che prevedono un rivestimento che permetta il godimento della fiamma da tutti i lati.

       

      Camini con funzionalità riscaldante: i caminetti con funzionalità riscaldante permettono di intiepidire stanze fino a circa 20/30mq. Non sono sostituti del riscaldamento ma sicuramente vi creano un comfort aggiuntivo: i caminetti elettrici a parete, i camini elettrici frontali, angolari o trifacciali offrono generalmente questa possibilità. La funzionalità riscaldante è opzionale: sta a voi tramite telecomando attivarla o meno.

      Vendita Caminetto elettrico Brace 100 Metal

      Camino elettrico ad Acqua Brace 100

      CLASSICI O MODERNI?

       

      Ai più può sembrare che i camini elettrici siano un elemento di design moderno, rettangolari per l’incasso o più contenuti come un quadro a parete. Ed invece no: per chi preferisce la raffinatezza di una cornice esistono i caminetti elettrici che ricordano i tradizionali caminetti a legna.

      Camino elettrico classico

      Camino elettrico con cornice

      LA FIAMMA E’ VERA?

       

      No, la fiamma non è vera. Ma è molto realistica. Sia nei camini ad acqua dove la “fiamma” la potete toccare, sia nei camini elettrici a LED, dove illuminazione ed elementi specchio creano il movimento dietro ad un pannello, la fiamma è frutto di un gioco di luci. E se vi piacciono le luci, esistono alcuni modelli a LED in cui potete cambiare sia il colore delle “lingue di fuoco” sia il colore delle pietre che decorano la base del camino elettrico.

      Caminetto Elettrico Brace 100 Legna

      Camino elettrico effetto fumetto

      UN CAMINO ELETTRICO E’ SICURO?

       

      I camini elettrici sono alimentati a corrente e sono più sicuri delle altre tipologie di camino.

      Non hanno una fiamma viva come i camini a bioetanolo / legna / pellet.

      Il vetro rimane freddo anche quando la modalità riscaldamento è accesa.
      Non essendoci fiamma viva, possono essere incassati anche in nicchie in materiale combustibile.

      Camino elettrico Alisa: frontale, angolare e trifacciale

      Vantaggi
      Non serve canna fumaria
      Lo accendi e lo spegni come fosse una TV
      È elettrico: non richiede alcuna manutenzione né gestione di un combustibile

       

      Svantaggi
      Al pari del biocamino, il caminetto elettrico è considerato un complemento d’arredo: non rientra dunque nelle agevolazioni previste per i camini a legna e a pellet.

      Ti aspettiamo in showroom, dove troverete un’ampia esposizione di caminetti elettrici, personale formato e disponibile ad illustrarti le caratteristiche di ogni modello.

       

      PRENOTA UN APPUNTAMENTO

      Puoi cambiare un solo elemento di casa per rinnovarla: i pavimenti!

       

      Carpe diem!

      Per tutto il mese di maggio 2021 avrai uno sconto del 10% per il tuo nuovo pavimento in laminato, vinile (SPC e LVT) o in legno.

      Lo sconto extra del 10% si applica su tutte le aziende e collezioni che trovate in negozio ed è valido sia su prodotti in pronta consegna che su materiali da ordinare.
      In showroom trovi anche una vasta selezione di pavimenti in gres porcellanato per completare la pavimentazione esterna e interna: prodotti non in promozione.

      Come accedere al 10% di sconto

      Per beneficiare di questo sconto su rubinetteria ed arredobagno, fai così::

       

      • – Prenota un appuntamento: chiama in showroom o compila il form di contatto per un appuntamento con un consulente di vendita.
        Perché prenotare? Vieni subito accolto e non devi aspettare, non rischi di dover tornare qualora nessun addetto alla vendite fosse disponibile, ci aiuti a lavorare in sicurezza
      • – Lasciati sorprendere: quando sarai in showroom, raccontaci quello che ti piace e lasciati ispirare dalla nostre proposte
      • – Conferma la tua scelta: conferma il preventivo entro il 31.05.2021. Il ritiro/consegna sarà entro il 30 Luglio 2021.

       

      Prenota un appuntamento

       

      Offerta non cumulabile con altre promozioni in corso. 

      Stufa a Legna di Piazzetta modello E928 C

      Stufa a Legna di Piazzetta modello E928 C

      Posso installare una stufa anche se abito in appartamento? Quanto potente deve essere?
      Sono tante e corrette le domande da porsi quando se ne vuole installare una. Sono domande sia di natura tecnica che pratica ed estetica: quale tipologia di combustibile si adatta al mio stile di vita? Quale colore e finitura scegliere?

       

      In questo post copriamo tutte le tematiche su cui riflettere per acquistare la stufa migliore.

      ESIGENZE E CANNA FUMARIA

      Sono 3 i punti fondamentali da definire in partenza:

       

      Destinazione d’uso: chiedetevi se la stufa avrà principalmente funzione di riscaldamento o più estetica; è l’unica fonte di riscaldamento oppure è ad integrazione di un altro sistema? Anche da queste valutazioni dipende la potenza del modello da scegliere.
      Canna fumaria: da verificarne esistenza, caratteristiche e dimensioni, oltre alla posizione.
      Spazio e coibentazione: la potenza di una stufa dipende anche dalla dispersione termica della casa e la sua esposizione, quali sono gli ambienti da riscaldare e qual è la posizione: ad esempio l’installazione vicino ad una zona pranzo piuttosto che in un corridoio sono fattori discriminanti.

       

      Un sopralluogo di un tecnico sarà condizione fondamentale per capire quali sono le caratteristiche che la stufa deve avere per essere sia compatibile con le dimensioni della canna fumaria che in lineare con le vostre esigenze.

      Stufa a pellet canalizzabile Ray di Mcz

      Ray di Mcz è una stufa a pellet canalizzabile a profondità ridotta

      TIPOLOGIA DI FUNZIONAMENTO

       

      Ad ogni necessità il tipo di funzionamento più adatto. Le stufe riscaldano:

       

      • ad aria: il calore è prodotto tramite convenzione naturale oppure ventilazione forzata. Il calore viene generato dalla macchina e ceduto direttamente all’ambiente: la velocità di cessione dell’aria calda dipende a sua volta dal modello, mentre la presenza di elementi refrattari ad accumulo ne prolungano la durata per molte ore dopo lo spegnimento.
      • ad acqua: è il sistema utilizzato dalle termostufe la cui priorità è riscaldare l’acqua che alimenta l’impianto di riscaldamento. Una termostufa riscalda l’acqua tecnica (acqua calda per l’impianto) e l’acqua ad uso sanitario, integrandosi ad altri sistemi (es: pannelli solari termici, caldaie, boiler, ecc).

       

       

      Le stufe ad aria riscaldano gli ambienti in più modi:

      • – a ventilazione forzata: il calore si diffonde in maniera uniforme tramite un flusso d’aria calda che, attraverso degli appositi kit, può essere canalizzato anche in ambienti diversi da dove la stufa è installata
      • – a convezione naturale: il calore si diffonde sfruttando il naturale movimento dell’aria calda dal basso verso l’alto nella massima silenziosità
      • – ad irraggiamento: il calore si diffonde in modo naturale e silenzioso attraverso la superficie calda della stufa.

       

      Hai bisogno che la stufa, anche da spenta continui a cedere calore? Valuta modelli di stufe che prevedono un kit di accumulo aggiuntivo: il kit è composto da materiale refrattario che aumenta l’inerzia termica della stufa e garantisce un rilascio del calore per molte ore dopo lo spegnimento del fuoco.

      Le termo-stufe (o stufe ad acqua) hanno come funzione principale quella di riscaldare l’acqua che, tramite l’impianto termico esistente, raggiunge e scalda in maniera omogenea tutte le stanze di casa. A seconda delle tue necessità, la termostufa potrà anche produrre acqua calda sanitaria.
      Al pari delle stufe ad aria, anche queste possono riscaldare l’ambiente  in cui sono installate per ventilazione forzata, convenzione naturale o ad irraggiamento: abbiamo però visto che questo non è la caratteristica principe.

      Stufa Ibrida H1 di Aduro

      H1 di Aduro è una stufa ibrida, o combinata. Può essere alimentata sia a pellet che a legna

      TIPOLOGIA DI COMBUSTIBILE

       

      La scelta del combustibile può essere fatta sulla base di caratteristiche tecniche dell’abitazione, stile di vita di chi la abita, gusto personale, necessità di riscaldamento e praticità di approvvigionamento.

       

      Potete scegliere tra:

       

      • stufe a legna: tendenzialmente è ideale se in casa c’è spesso qualcuno in grado di alimentare il fuoco. La fiamma di una stufa a legna non può essere autoalimentata: tuttavia vi sono modelli che permettono di avere una combustione prolungata di parecchie ore.
      • stufe a pellet: sono le più diffuse per un motivo principale: accensione e spegnimento possono essere programmati. Alcuni modelli hanno anche un sistema WIFI integrato che ne permette una gestione sicura anche da remoto.
      • stufe ibride, ovvero che funzionano sia a pellet che a legna: in un unico sistema di riscaldamento avrete sia il caldo unico della stufa a legna sia la praticità della stufa a pellet.
      • stufe a gas: al pari delle stufe a pellet possono essere programmate e hanno fiamma autoregolabile, con il vantaggio ulteriore di non richiedere caricamento di combustibile. Negli anni il design delle stufe a gas si è evoluto e gli standard di sicurezza, rispetto al passato, sono al pari delle altre stufe.
      • stufe a bioetanolo: non richiedono allaccio alla canna fumaria ma richiedono il caricamento del combustibile, l’etanolo. Pensate per riscaldare ambienti piccoli, le stufe a bioetanolo sono spesso scelte prima per l’effetto scenico che creano rispetto che per la funzionalità riscaldante.
      Stufa pellet con rivestimento in maiolica P 230 M

      P230M di Piazzetta è una stufa con rivestimento in maiolica, installabile a parete filomuro

      INSTALLAZIONE

       

      Qualsiasi stufa deve essere installata in uno spazio ventilato, in modo da non compromettere l’ossigenazione degli ambienti e tendenzialmente va installata nella stanza in cui si vuole avere più caldo.  È bene che le stufe non siano installate in bagno, camera da letto, stanze sotto i 10mq e monolocali a meno che non si scelga una stufa ermetica che prelevi l’aria di combustione direttamente dall’ambiente esterno.
      Per l’installazione di ogni stufa è sempre opportuno affidarsi ad un tecnico abilitato, che rilascerà il certificato di conformità e redigerà il libretto d’impianto.

      CONSIDERAZIONI FINALI

       

      Si è visto che la scelta della stufa dipende da fattori sia di natura tecnica che personale.
      Riassumendo, gli elementi da valutare sono: utilizzo, compatibilità della canna fumaria, superficie da riscaldare ed stile di vita.

       

      Vale inoltre sempre una regola d’oro: non esiste un sistema di riscaldamento uguale e adatto per ogni situazione, ma esiste il sistema di riscaldamento adatto alle tue esigenze e al tuo contesto.

       

      Noi di Zanella ti possiamo guidare nella scelta del modello migliore: ti aspettiamo nel nostro showroom vicino a Treviso dove vedrai in esposizione diversi modelli di stufe e potrai avvalerti delle indicazioni e dei consigli di un nostro esperto: prenota un appuntamento in negozio.
      Ti guideremo nella scelta della stufa fino alla sua installazione, illustrandoti i nostri servizi e le opportunità a livello di detrazioni e conto termico.
      Nel frattempo sfoglia i cataloghi delle aziende produttrici di stufe.

      Quest’anno puoi fare il tuo acquisto migliore di sempre.

       

      Piazzetta ha pensato a te che devi cambiare l’attuale stufa o caminetto, e a te che vuoi installare la tua prima stufa a o caminetto.
      L’azienda trevigiana, di cui noi di Zanella siamo rivenditori autorizzati, dà infatti la possibilità di usufruire di un finanziamento in 12 rate a interessi 0.
      E paghi la prima rata dopo 30 giorni

       

      Acquistare una stufa o caminetto non è stato mai così conveniente e ti spieghiamo perché:

       

      • 1) Se devi sostituire l’attuale stufa o caminetto, grazie al Conto Termico (ne abbiamo parlato qui), ricevi entro 3 mesi un rimborso fino al 65% della spesa di acquisto e installazione
      • 2) Se vuoi installare la tua prima stufa o caminetto, grazie alle Detrazioni Fiscali rientri in 10 anni del 50% della spesa di acquisto e installazione
      Finanziamento agevolazioni Piazzetta stufe 2021/2022

      Ti aspettiamo in showroom, dove troverete un’ampia esposizione di stufe e caminetti Piazzetta, personale formato e disponibile ad illustrarti le caratteristiche di ogni modello ed i vantaggi della promozione.

       

      PRENOTA UN APPUNTAMENTO

      PRENOTA ORA IL PELLET PER L’INVERNO 2020/2021

      Offerta pre-stagionale pellet di Zanella

      Continua anche quest’anno la collaborazione con il nostro partner di fiducia Drauholz Ges per l’acquisto pre-stagionale di pellet di puro abete. La ditta austriaca Drauholz Ges vi garantisce un prodotto di alta qualità conforme alle più importanti certificazioni europee al giusto prezzo.

      Perché acquistare ora il pellets per l’inverno

      1. Più risparmio. Ora siamo in bassa stagione: il costo per singolo sacco è decisamente inferiore rispetto all’acquisto in autunno e inverno.

      2. Più qualità. Vista la maggiore disponibilità di material prima, i produttori possono selezionare la segatura migliore per la produzione del pellet.

      3. Più tranquillità. Con l’approvigionamento prestagionale vi garantite adesso pellet per tutto l’inverno. Acquistate ora, e non ci pensate più.

      La nostra offerta

      Offerta prestagionale pellet 2020 Zanella

      Minimo d’ordine: 1 bancale (72 sacchi da 15 kg/cad )
      Consegna: entro il 31 ottobre 2020

      Trasporto e Consegna

      Consegna di un 1 bancale nel comune di Ponzano Veneto: 10€
      Consegna di un 1 bancale a Treviso e Provincia: 15€
      Consegna di 2 o più bancali a Treviso e Provincia: 20€

        Nome e Cognome *

        Email *

        Telefono *

         

        Messaggio

        Presto consenso al trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (leggi l'informativa)

         

         

        L’offerta su trasporto e pellet è valida per acquisti con consegna entro il 30 giugno 2020

        Ultimo aggiornamento: Giugno 2022

        Lo showroom ti  aspetta con una rinnovata sala mostra in cui trovi decine di modelli di stufe e caminetti, vari ambienti-tipo per farti immaginare il tuo nuovo bagno, centinaia di collezione di pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni e campioni di marmi per le tue finiture casa. In magazzino potrai ritirare subito oltre 100.000 mq di pavimenti e rivestimenti in pronta consegna.

        4 AZIONI PER LA SICUREZZA DI TUTTI

         

        Fin dall’inizio della pandemia ci siamo attrezzati per tutelare la salute di dipendenti, fornitori, partner e clienti, garantendo il distanziamento tra le persone e la massima igiene. Con la ripresa completa delle attività abbiamo fatto ancora di più per un acquisto in tutta sicurezza.

         

         

        1. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE

        Nei nostri locali troverai a tua disposizione gel igienizzanti: lo facciamo per la tua salute.
        Tutto il nostro personale sarà munito di dispositivi di protezione individuale, secondo quanto previsto dalle normative anti-Covid vigenti.

         

         

        2. DISTANZE

        Manteniamo tutti la distanza di almeno un metro. Collabora anche tu alla tutela di chi lavora e di chi visita lo showroom.

         

         

        3. SALUTE

        Se non ti senti bene o vivi con persone con sintomi influenzali, avvisaci e riprogrammeremo con responsabilità la tua prossima visita in negozio.

         

         

        PRENOTA UN APPUNTAMENTO