



Caldaie a Pellet
Rappresentano la soluzione ideale per riscaldare gli spazi di un’intera abitazione, anche su più piani, in modo ecologico e con un considerevole risparmio (dal 30 al 60%) rispetto ai combustibili fossili (gas metano, gpl, gasolio).
Attraverso la combustione programmata del Pellet riescono a produrre acqua calda per l’alimentazione dei termosifoni, del riscaldamento a pavimento, nonché l’acqua calda sanitaria. Esistono svariati modelli, di varie potenze: da quelli più semplici ed economici, assimilabili alle termostufe per autonomia e frequenza di manutenzione, a quelli più tecnologicamente performanti dove le manutenzioni principali non sono più a carico dell’utente (pulizia automatica del braciere e del fascio tubiero), dove la cenere viene tolta una volta al mese (grazie ad un pratico compattatore) e dove il carico del Pellet può avvenire, tramite autobotte, anche una sola volta all’anno grazie a dei capienti serbatoi (fino a 5 tonnellate di capienza con posizionamento fino a 20 metri di distanza dalla caldaia).
I modelli più attuali arrivano ad avere fino al 96 % di rendimento ed un pratico controllo elettronico della combustione permette di bruciare al meglio qualsiasi tipo di Pellet andando anche a diminuire i consumi.
Oltre al considerevole risparmio rispetto ad altre fonti energetiche, le caldaie a Pellet “fruiscono” di vari incentivi statali: dalla detrazione fiscale del 50% (in caso di affiancamento ad un’altra caldaia), alla detrazione fiscale del 65% (in caso di sostituzione di una caldaia a metano o gpl) fino al più vantaggioso “Conto Termico” (per la sostituzione di una caldaia a gasolio o di una vecchia caldaia a biomassa).
Un nostro esperto potrà illustrarvi quale caldaia può fare al caso vostro e quale incentivo può essere più conveniente. Su richiesta offriamo il servizio chiavi in mano, con eventuale posa in opera di tutto l’impianto affidata a personale idraulico di fiducia.
Ultimi post

Regione Veneto – Bando Stufe 2023

Guida alla scelta di un camino elettrico
