
Stufe a Pellet
Stai valutando l’acquisto di una stufa a pellet? Sei capitato nella pagina giusta!
Per chi non vuole rinunciare al calore e alla magia della fiamma, la stufa a pellet rappresenta una valida alternativa a quella a legna e noi di Zanella ti aspettiamo in negozio a Ponzano Veneto (Treviso) per spiegarti vantaggi del pellet e agevolazioni fiscali per l’acquisto.
Ma ti anticipiamo qualcosa. Le stufe a pellet hanno il grande vantaggio di poter programmare più accensioni e spegnimenti automatici nell’arco della giornata: non sporcano, sono facili e comode da usare.
Grazie al controllo della potenza della fiamma, in base alla temperatura impostata e rilevata in ambiente dal pratico telecomando LCD, riescono a creare il massimo confort. I capienti serbatoi e i bassi consumi consentono alla stufa di poter funzionare per più giorni senza dover ricaricare o togliere la cenere.
Il riscaldamento può avvenire attraverso la produzione di aria calda che viene spinta in ambiente o canalizzata in altre stanze fino a 16 m di distanza, con una distribuzione uniforme del calore tra pavimento e soffitto.
In alternativa nelle stufe Idro-Pellet il calore prodotto viene ceduto all’acqua per alimentare i termosifoni o il riscaldamento a pavimento dell’intera abitazione, oltre a soddisfare le esigenze di acqua calda sanitaria.
Sempre più spesso le stufe a Pellet possono essere utilizzate anche a convenzione naturale, ossia senza necessariamente una ventilazione forzata sempre funzionante; in tal modo si avverte un minor movimento d’aria in ambiente ed una maggior silenziosità ben apprezzata negli ambienti di notte.
Per soddisfare le esigenze delle case passive o per le installazioni in stanze “particolari” (bagni e camere da letto), troviamo sempre più modelli definiti “stagni” ossia che non usano aria ambiente per la combustione, ma la prendono direttamente dall’esterno.
Ultimi post

Regione Veneto – Bando Stufe 2023

Guida alla scelta di un camino elettrico
