
Caminetti a Legna
Tradizione, estetica, riscaldamento, risparmio. Il focolare a legna è la scelta più indicata per chi ama il fascino della fiamma vera, capace di donare intimità e benessere e di riscaldare il cuore ancor prima che l’ambiente.
Può essere a camera aperta (senza vetro), molto pratico per la cottura, esteticamente molto bello ma dai rendimenti ridotti oppure con il vetro, modello ad alta tecnologia dove pur non tralasciando l’estetica vengono elevati i valori di sicurezza, rendimento, ecologia e riscaldamento.
Questa tipologia di focolare è in grado, con consumi limitati, di riscaldare intere abitazioni grazie alla distribuzione del calore prodotto tramite un sistema di canalizzazione dell’aria calda (sistema Multifuoco di Piazzetta). In alternativa, nei focolari Idro-Legna, il calore prodotto viene ceduto all’acqua per alimentare i termosifoni o il riscaldamento a pavimento dell’intera abitazione oltre che soddisfare le esigenze di acqua calda sanitaria. Il riscaldamento a legna risulta essere oggi tra i più apprezzati, in quanto ricavato da fonti rinnovabili e molto più economico del riscaldamento tradizionale a gas o gasolio. Per il rivestimento di qualsiasi focolare è possibile progettare un’infinità di soluzioni estetiche per tutti i gusti e tutti gli stili, adottando sia rivestimenti standard sia su misura.
Ultimi post

Regione Veneto – Bando Stufe 2023

Guida alla scelta di un camino elettrico
