
Pavimenti da Interni in Grès Sottile
Le nuove tecnologie hanno permesso lo sviluppo di lastre in gres dagli spessori ridotti (3/6mm) e dalle dimensioni sempre più grandi (fino ai 160x320mm). La stampa digitale ha conferito un valore di unicità alle piastrelle in gres sottile, ognuna ricca di tante venature e sfumature differenti.
E’ il materiale ideale per rivestire tutte le superfici di cucina e bagno: piani lavoro, top, arredi, pavimenti e rivestimenti. Pur essendo leggero e dallo spessore sottile rimane comunque garanzia di resistenza all’usura, di inassorbenza e di facile pulizia.
Un grande vantaggio che si può avere dall’utilizzo di questo materiale deriva dal fatto che può essere utilizzato per ricoprire le vecchie piastrelle senza doverle rimuovere, il tutto con poco spessore aggiunto.
Ultimi post

Rivestimento cucina moderna – idee e consigli per la scelta
La cucina, sia in contesti professionali sia domestici, è uno degli ambienti più sottoposti a usura e sollecitazioni: ecco perché diventa importante e fondamentale scegliere in modo adeguato le piastrelle del nostro rivestimento. Vi spieghiamo come.

Alla scoperta del parquet in bamboo
Il parquet in bamboo, oltre ad essere un pavimento dai tratti estremamente eleganti, è un materiale ecosostenibile, robusto e resistente. Scopriamone insieme tutte le caratteristiche e i vantaggi!

Le caratteristiche del gres porcellanato
Effetto legno, effetto marmo o pietra? Il gres porcellanato è il materiale più impiegato per i rivestimenti e per le pavimentazioni, grazie alla sua versatilità e alla sua resistenza.