



Pavimenti in Vinile VLT
Prodotti inseriti nel mercato di recente, i pavimenti vinilici LVT (Luxury Vinyl Tile) che rappresentano l’evoluzione tecnologica del PVC, mantengono tutte le qualità dei pavimenti vinilici tradizionali (flessibilità, calore, resistenza all’acqua, fonoassorbenza, proprietà antibatteriche e antiscivolo), ma sono più resistenti e soprattutto riproducono in modo più realistico le caratteristiche del legno, della pietra e dei vari minerali.
Rispetto al legno può essere utilizzato anche per pavimentare ambienti particolarmente umidi come bagni e cucine. Il basso spessore ( dai 2,5 ai 5 mm) permette l’uso in sovrapposizione di vecchi pavimenti evitando spese di demolizione. Come per il laminato, la posa con tecnica flottante fa sì che la messa in opera sia svolta in tempi molto brevi, senza dover svuotare dai mobili la propria abitazione e talvolta, anche in versione Fai da te.
Ultimi post

Rivestimento cucina moderna – idee e consigli per la scelta
La cucina, sia in contesti professionali sia domestici, è uno degli ambienti più sottoposti a usura e sollecitazioni: ecco perché diventa importante e fondamentale scegliere in modo adeguato le piastrelle del nostro rivestimento. Vi spieghiamo come.

Alla scoperta del parquet in bamboo
Il parquet in bamboo, oltre ad essere un pavimento dai tratti estremamente eleganti, è un materiale ecosostenibile, robusto e resistente. Scopriamone insieme tutte le caratteristiche e i vantaggi!

Le caratteristiche del gres porcellanato
Effetto legno, effetto marmo o pietra? Il gres porcellanato è il materiale più impiegato per i rivestimenti e per le pavimentazioni, grazie alla sua versatilità e alla sua resistenza.