
Pavimenti in Grès Spessore 2 cm
Il grès porcellanato di spessore 2cm é un prodotto rivoluzionario che assicura un’elevata resistenza a urti, usura e agenti atmosferici, motivo per cui è particolarmente adatto a pavimentazioni da esterno.
È ideale per terrazze, vialetti, aree esterne dedicate allo sport e al tempo libero (piscine, stabilimenti balneari, solarium, zone verdi, percorsi pedonali e carrabili).
Altro punto di forza è la sua versatilità di posa con ben 5 tecniche diverse: in appoggio sull’erba, in appoggio su ghiaino o sabbia, posa su massetto con colla, flottante e sopraelevata.
Sistemi di posa pavimenti sopraelevati:

Posa in appoggio su erba: posa ideale per chi desidera creare camminamenti, aree barbecue o gazebi in mezzo al verde senza opere di muratura.

Posa su massetto con colla: posa ideale per rivestire aree carrabili in esterno, parcheggi auto, rampe di garage, essendo estremamente resistente a carichi e pesi. Sono necessari i giunti di dilatazione e le fughe tra le lastre devono essere riempite con stucco cementizio.

Posa sopraelevata: il pavimento sopraelevato per esterni sfrutta il sistema tradizionale dei pavimenti flottanti, o sopraelevati, grazie al quale, l’impiantistica installata sotto il piano di posa, diventa ispezionabile in qualsiasi momento.

Posa su sabbia: La posa a secco su sabbia è consigliata per applicazioni in giardino, patio, cortile, viali pedonali e terrazzi. È una posa versatile ed è molto rapida da eseguire.

Posa su ghiaia: è consigliata per applicazioni in giardino, patio, cortile, viali pedonali e terrazzi. La fuga presente tra le lastre consente di mantenere inalterato il drenaggio del terreno, permettendo così il deflusso delle acque in falda. É ideale anche negli interventi dove non è possibile una pavimentazione definitiva. Per una maggiore solidità è possibile miscelare la ghiaia con un po’ di cemento.
Ultimi post

Rivestimento cucina moderna – idee e consigli per la scelta

Alla scoperta del parquet in bamboo
