
Pavimenti in Grès per Esterni
Grazie alle sue elevate prestazioni tecniche di resistenza all’usura, al gelo, agli agenti chimici e atmosferici, il grès porcellanato è oggi il materiale più usato per le pavimentazioni esterne e grazie al suo design è capace di adattarsi bene a ogni contesto.
Come il grès da interno riproduce alla perfezione gli elementi naturali quali il legno il marmo, la pietra con superfici che pur presentando finiture antiscivolo, mantengono inalterata la facilità di manutenzione. Alla varietà di formati (dal 15×15 al 60×120 cm) si abbina una vasta gamma di pezzi speciali (dal battiscopa, all’elemento ad L fino ai bordi piscina).
Ultimi post

Rivestimento cucina moderna – idee e consigli per la scelta
La cucina, sia in contesti professionali sia domestici, è uno degli ambienti più sottoposti a usura e sollecitazioni: ecco perché diventa importante e fondamentale scegliere in modo adeguato le piastrelle del nostro rivestimento. Vi spieghiamo come.

Alla scoperta del parquet in bamboo
Il parquet in bamboo, oltre ad essere un pavimento dai tratti estremamente eleganti, è un materiale ecosostenibile, robusto e resistente. Scopriamone insieme tutte le caratteristiche e i vantaggi!

Le caratteristiche del gres porcellanato
Effetto legno, effetto marmo o pietra? Il gres porcellanato è il materiale più impiegato per i rivestimenti e per le pavimentazioni, grazie alla sua versatilità e alla sua resistenza.